MUSEO DELLA COLLEGIATA DI CASTIGLIONE OLONA - giugno-settembre 2018
MUSEO DELLA COLLEGIATA DI CASTIGLIONE OLONA - giugno-settembre 2018
MUSEO DELLA COLLEGIATA DI CASTIGLIONE OLONA
Periodo offerta: da giugno a settembre (compresi)
Descrizione:
Castiglione Olona è un prezioso scrigno quattrocentesco,
interamente percorribile a piedi, immerso nel verde della Valle Olona. Borgo di
origine tardoromana, dal 1422 per volere del cardinale Branda Castiglioni fu
riplasmato secondo il modello delle città ideali del Rinascimento. Il più
importante monumento è la Collegiata, che sorge sul colle più alto del paese,
sul sito dell’antico castello. Il complesso museale comprende la Chiesa e il
Battistero, affrescati da Masolino da Panicale, maestro toscano che qui ha raggiunto
una delle vette artistiche del primo Rinascimento. Nella Collegiata spetta a
Masolino il leggiadro ciclo dedicato alla Vergine, mentre del fiorentino Paolo
Schiavo e del senese Lorenzo Di Pietro detto il Vecchietta sono le storie dei
santi Stefano e Lorenzo. Nel Battistero le scene con la vita di san Giovanni
Battista si compenetrano senza rispettare la scansione spaziale reale, sfondando
le pareti con architetture illusionistiche e paesaggi che sembrano aprirsi
davanti agli occhi dell’osservatore. Completa la visita il Museo, riallestito
nel 2013 nell'ex-canonica, con dipinti, manoscritti, oreficerie, sculture.
Offerta agli Oratori
delle Diocesi Lombarde:
3 € a ragazzo (ingresso
e visita guidata)
Prezzo:
Sconto 25 % (senza sconto per gruppi 4 € a persona)
Gratuità:
1 gratuità per il capogruppo
Servizi e attrazioni vicine:
A richiesta presso
la Collegiata utilizzo sala conferenze (100 posti)
Possibilità incontro
di preghiera o celebrazione Santa Messa nella quattrocentesca Chiesa di Villa
(3 minuti a piedi), previo accordo.
A 3 minuti a piedi visitabili Palazzo Branda Castiglioni e
MAP (Museo Arte Plastica) cultura@comune.castiglione-olona.va.it
A 10 minuti a piedi Parco Comunale del Monteruzzo, ideale
per pic-nic, con bar e aree gioco.
Prenotazioni:
Max 100 ragazzi mattina/100 ragazzi pomeriggio
Preavviso di almeno una settimana
Durata visita guidata: un’ora circa
Prenotazioni didattica@museocollegiata.it
(tel. 0331 858903 da martedì a venerdì ore 10 - 13)
Referente:
Laura Marazzi
Orari di apertura e
periodo:
Da martedì a domenica 10.00 – 13.00/ 15.00 – 18.00
Come raggiungerlo:
In pullman: autostrada A8 Milano-Varese, uscita Gazzada, poi
SP57 per 4 chilometri fino a Lozza, dove a destra si svolta per entrare a
Castiglione Olona.
In bici: pista ciclabile Valle Olona da Castellanza a Castiglione
Olona (20 chilometri circa)
http://www.vareselandoftourism.com/pista-ciclabile-valle-olona
Sito internet:
www.museocollegiata.it
Indirizzo: Via
Cardinal Branda 1, Castiglione Olona VA