fattoria ariete
fattoria ariete
FATTORIA ARIETE -ECOMUSEO DELLE MINIERE-
Descrizione:
Fattoria Ariete,
inserita nell’ecomuseo delle miniere e nel Parco delle Orobie, si trova immersa
nel verde dei boschi e dei pascoli della Val del Riso. Seguiti da guide e
accompagnatori esperti e qualificati, offre la possibilità di conoscere la
storia antichissima a le bellezze naturali di questa valle seguendo i
“sentieri” a tema proposti:
- Il sentiero del lavoro
e dei minatori
Escursione al sito
minerario alla scoperta dell’antichissimo lavoro del minatore con la visita
guidata in miniera. Esperienze sensoriali in miniera. Visita al museo in
miniera. Laboratorio creativo del minatore.
- Il sentiero dell’acqua
Visita alle sorgenti
del fiume. Visita al maglio per conoscere l’antica lavorazione del ferro con
l’aiuto dell’acqua. L’ecosistema del fiume e dello stagno, visita
all’allevamento di trote. Giochi sul fiume e laboratori creativi.
- Il sentiero della fede
Il Santuario della
Madonna del Frassino Sec. XVI:
Più di cinquecento
anni di fede, arte e storia. Passeggiata naturalistica lungo il sentiero dei
pellegrini alla scoperta, delle piante, dei fiori e dei lavori del bosco: la
carbonaia e la calcinaia. Laboratorio creativo del legno.
Offerta agli Oratori delle Diocesi Lombarde:
Prezzo:
€ 10.00 per visitatore per l’intera giornata, comprensivo
dell’utilizzo degli spazi, anche coperti, per il pranzo al sacco, le guide e i
laboratori, l’assicurazione.
Capacità di accoglienza fino a 200 persone
Gratuità:
Il responsabile del gruppo e un accompagnatore ogni 25
ragazzi.
Prenotazioni:
Almeno 7 (sette) giorni prima della visita contattando il
responsabile
al numero 347-3240391 o con e-mail: info@fattoriaariete.it
Orari di apertura e periodo:
Aperti tutti i giorni dell’anno, con prenotazione, dalle ore
9.00 alle 18.00
Come raggiungerlo:
Autostrada MI-VE uscita Seriate o Bergamo direzione Valle
Seriana - Clusone.
A seconda del “sentiero” scelto verrà indicata la località
d’incontro.