parco giardino sigurtà
parco giardino sigurtà
PARCO GIARDINO SIGURTA’
Descrizione:
A pochi passi da Mantova e Verona, adagiato sulle colline
moreniche, sorge un luogo custode di una storia di oltre 6 secoli e di uno
straordinario patrimonio naturalistico: è il Parco Giardino Sigurtà, un’oasi di
600.000 metri quadrati, già premiata come Secondo
Parco Più Bello d’Europa e vincitrice del premio La Fioritura più bella d'Italia, grazie a Tulipanomania, con oltre un milione di sfavillanti tulipani a
primavera.
Il Viale delle Rose con 30.000 rose, il Grande Tappeto
Erboso, il Labirinto, gli animali della Fattoria Didattica, la Grande Quercia e
molti altri punti di interesse saranno gli obiettivi di bambini e ragazzi dei
centri estivi, che potranno andare alla scoperta di questo angolo di verde,
grazie a un’applicazione-gioco, YUBI-THE GAME, completamente gratuita
strutturata come una sorta di caccia al
tesoro
Offerta agli Oratori delle Diocesi Lombarde:
Prezzo:
Prezzo unico agevolato per i centri estivi: € 6,50 (bambini,
ragazzi ed animatori). Tariffa valida per gruppi composti minimo 25 persone
paganti.
Gratuità:
Ingresso gratuito per 4 accompagnatori per pullman e per
tutti i religiosi a seguito.
Prenotazioni:
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi almeno 7 giorni
prima della visita, esclusivamente tramite apposito modulo on line sul sito www.sigurta.it.
Orari di apertura e periodo:
Aperto tutti i giorni dal 5 marzo al 12 novembre 2023, con
orario continuato dalle 9.00 alle 19.00 (ultima entrata ore 18.00). Nei mesi di
marzo, ottobre e novembre ultimo ingresso ore 17.00 e chiusura ore 18.00.
Come raggiungerlo:
Autostrada A4 Milano-Venezia: uscita Peschiera del Garda,
direzione Valeggio sul Mincio.
Autostrada A22 Modena-Brennero: da Modena, uscita Nogarole
Rocca, direzione Valeggio sul Mincio; dal Brennero, uscita Affi-Lago di Garda
sud, direzione Parchi del Garda e Valeggio sul Mincio.