parco sospeso nel bosco
parco sospeso nel bosco
PARCO SOSPESO NEL BOSCO
NUOVA GESTIONE
Descrizione:
Il Parco Sospeso nel Bosco dal 2019 ha una nuovissima gestione ricca di
entusiasmo, con la voglia di farvi trascorrere una giornata in nostra
compagnia. Il parco è costituito da percorsi formati da giochi aerei di diversa
tipologia che si sviluppano nel bosco,
da terra alle fronde degli alberi. Si progredisce sui percorsi attraverso l’uso di corde,
ponti, liane, reti ecc. per entrare nel
magico mondo di una esclusiva avventura,
a stretto contatto con la natura. I
percorsi differenziati per età e per grado di difficoltà, si snodano in
modo tale da permettere l’uso simultaneo
a centinaia di utenti che vengono
progressivamente istruiti attraverso la
cartellonistica e il personale
specializzato che da terra, garantisce
l’assistenza necessaria affinché
l’attività si svolga nella massima sicurezza. I percorsi si differenziano con
le seguenti colorazioni: “baby azzurro” per i piccolissimi, “giallo” per
bambini e ragazzi dotati di minime abilità e preparazione, “giallo-verde”, per un discreto grado di abilità, “giallo-rosso”, per una abilità media, “giallo-blu” per una buona abilità. Con buone
abilità e preparazione, si può affrontare il percorso”verde”; se l’abilità è
più che buona il “rosso”; per chi possiede preparazione atletica, il
percorso”blu” e per maggiorenni con preparazione atletica, il percorso “nero”.
Per accedere ai giochi, si indossano i dispositivi di protezione individuali:
imbraco e casco. Le longes e i
moschettoni permettono l’aggancio in sicurezza consentendo così di godere del
divertimento senza preoccupazioni. Presso il parco sospeso sono in uso i nuovi
moschettoni intelligenti clic-it che
garantiscono la totale sicurezza sui
percorsi il parco è accessibile a tutti: è inserito in un ambiente già
attrezzato per gite, passeggiate ed escursioni. La presenza di ampi prati
pianeggianti, favorisce la possibilità di organizzare giochi anche per gruppi
molto numerosi. La collocazione del
Parco permette un facile accesso anche a grandi numeri di utenti, essendo in
prossimità di estesi parcheggi. Vi si trovano anche strutture di accoglienza e
ristoro e aree di relax .
Offerta agli Oratori delle Diocesi Lombarde:
Prezzo:
Prezzo: € 12,00 (anziché € 15,00) per gruppi di minimo 20
partecipanti. Nel caso di gruppi
numerosi si applica un prezzo
specifico da concordare
Gratuità:
è prevista per gli accompagnatori una gratuità ogni 25
paganti.
Prenotazioni:
Per i gruppi è’ necessaria la prenotazione ai seguenti
indirizzi: e-mail: info@parcosospesonelbosco.it oppure telefono: 3755571222
Referente:
ANTONIO
Orari di apertura e periodo:
tutti i giorni dell’anno su prenotazione dalle 09.30 alle
18,30
Come raggiungerlo:
Per raggiungerci a Spiazzi di Gromo (Valle Seriana): Da
Milano uscita autostrada Bergamo e da Brescia uscita Seriate; per Valle Seriana,
al bivio di Ponte Selva seguire Valbondione; a Gromo sulla destra seguire
Spiazzi Boario fino a quando termina la strada. Il Parco è situato dietro
l’Hotel Spiazzi. Pagina google: parco sospeso nel bosco.