colosso/statua di san carlo arona- Veneranda biblioteca ambrosiana
colosso/statua di san carlo arona- Veneranda biblioteca ambrosiana
COLOSSO/STATUA DI SAN CARLO
Descrizione:
Colosso/Statua di
San Carlo
ARONA (NO) – Piazzale San Carlo -
Proprietà della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano,
la Statua domina il lago Maggiore ed è stata presa a modello per la costruzione
della Statua della Libertà
Dalla balconata, posta su un piedistallo di 12 metri di
altezza, si può accedere al suo interno e salire fino a quota 35 metri.
Completata alla fine del 1600, è stata per molto tempo la
Statua più alta del mondo. Questo primato, che fu poi conquistato dalla Statua
della Libertà, è riferito alle statue visitabili all’interno.
Un grande parco, intorno alla Statua, è a disposizione dei
visitatori che possono consumare pranzi al sacco. Su richiesta è concessa la
disponibilità della Chiesa di San Carlo (adiacente al piazzale d’ingresso) per
lo svolgimento di funzioni religiose.
Offerta agli Oratori delle Diocesi Lombarde:
Prezzo:
euro 2,00 cad. ingresso (sconto del 67% -
prezzo pieno euro 6,00 cad)
Gratuità:
I bambini, fino a 5 anni di età, entrano gratuitamente
limitando la salita fino al terrazzo (non possono entrare all’interno della
Statua)
Non sono previste ulteriori riduzioni.
Prenotazioni:
Prenotazione obbligatoria per gruppi: tel 0322.24.96.69 –
statuasancarlo@ambrosiana.it
Referente:
Sig. Cabboi Antonio (biglietteria Statua San Carlo)
Orari di apertura e periodo:
dal 20 marzo al 15 ottobre: tutti i giorni dalle 9:00 alle
18:15 (vedi orari aggiuntivi sul sito internet)
Come raggiungerlo:
In pullman: direttamente ad Arona sul piazzale San
Carlo, antistante alla statua.
In treno: stazione F.S. di Arona, poi a piedi (circa
3,5 km) oppure in autobus (Soc. Pirazzi tel. 0322.58.003).